La transizione alla televisione digitale è il processo di passaggio dalla televisione analogica alla televisione digitale. Il processo ha già interessato sia la televisione satellitare sia quella via cavo, avvenuta quasi in sordina in quanto queste due tipologie di televisione hanno una diffusione minoritaria rispetto alla televisione terrestre. Per quanto riguarda la televisione terrestre, la transizione alla televisione digitale sta suscitando clamore e interesse. In Italia, lo spegnimento totale della storica televisione analogica terrestre è avvenuto il 4 luglio 2012. Fonte: Wikipedia
Dal 1° Settembre 2021 fino al 31 Dicembre 2021 ci sarà il passaggio in Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna e le province di Trento e Bolzano;
Dal 1° Gennaio 2022 al 31 Marzo 2022 il passaggio
riguarderà Liguria, Toscana, Umbria, Lazio,
Campania e Sardegna;
Dal 1° Aprile 2022 fino al 20 Giugno 2022,
coinvolgerà Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata,
Abruzzo, Molise e Marche.
LA TV CAMBIA. GUARDIAMO AVANTI.
Fonte: Ministero dello Sviluppo Economico
E' stato ideato dal Mise un sito interamente dedicato all’avvento del nuovo Digitale Terrestre, La Nuova Tv Digitale www.nuovatvdigitale.it con tutte le info utili, le faq e i riferimenti ad un call center dedicato
Acquista il nuovissimo decoder ZAP.I-ZAP T365 PLAY è un decoder Digitale Terrestre HD semplice, affidabile, che dà accesso alla programmazione televisiva gratuita. Menù semplici e intuitivi consentono la scansione automatica dei canali ed al loro ordinamento. Il Media Player, la riproduzione di file video, audio e immagini via USB ne arricchiscono le funzionalità. Il decoder è aggiornabile tramite OTA e via USB in modo da avere sempre il software più recente.
È possibile usufruire dell'incentivo previsto dal Governo sull'acquisto di un nuovo TV o di un decoder.
L'agevolazione consiste in uno sconto per l'acquisto di un nuovo TV o di un decoder di ultima generazione anche satellitare (ad
esempio tivusat). Sul sito del Mise la lista completa dei dispositivi oggetto di bonus.
Possono beneficiare dell’incentivo le famiglie con Isee inferiore a € 20.000, per un solo acquisto e fino all'esaurimento delle risorse
rese disponibili dal Governo.
Tutti i diritti sono riservati. E' pertanto vietata la riproduzione, anche solo parziale, dei Contenuti. ©